APPROCCIO AL WEB MARKETING
Scadenza iscrizioni: 12 febbraio 2024
dATa: 19-26 febbraio 2024 e 04-11-18 marzo 2024 ORARIO: 09:00/13:00
I corsi sono erogati con Piattaforma Google Meet. L’accesso è effettuato da qualsiasi computer dotato di videocamera e microfono tramite link inviato via mail. I partecipanti potranno accedere utilizzando i più moderni browser in commercio (raccomandiamo Google Chrome, Firefox o Microsoft Edge nelle versioni più aggiornate) o attraverso le app iOS/Android (in questo caso è necessario un account Google).
DESTINATARI
Imprenditori, figure professionali, e-commerce manager e figure commerciali che vogliano intraprendere un approccio al web marketing finalizzato a capire le dinamiche di base di questa materia.
OBIETTIVI
Fornire le conoscenze di base al fine di interagire agevolmente con consulenti, collaboratori o realtà che forniscono servizi di web marketing; acquisire le competenze di base per riuscire ad inquadrare al meglio le esigenze della propria Organizzazione.
CONTENUTI
- Introduzione al Digital Marketing
- Offline vs Digitale
- Definizione di un piano digital in linea con gli obiettivi
- Modelli di business e scalabilità
- Digital customer journey
- 5W del Web Marketing
- Approccio data-driven e segmentazione
- KPI: definizione, misurazione e reporting
- Google Analytics e Business Intelligence (BI)
- Introduzione al Search Engine Marketing (SEO e SEA)
- Indicizzazione organica: cos’è la SERP
- Progettazione di una campagna SEA con Google ADS (AdWords)
- Acquisizione e conversione del traffico
- B2C vs B2B
- Lead generation
- E-mail marketing
- Landing page
- Tracking e ottimizzazione delle conversioni
DOCENZA
Giammarco Soncin, professionista del settore
QUOTA D’ISCRIZIONE
€ 350,00 + IVA a partecipante per le aziende associate
Maggiorazione del 50% per le aziende non iscritte al Sistema Confindustria
AGEVOLAZIONI
Iscrivendo ad un seminario più partecipanti le aziende avranno diritto ai seguenti sconti:
- Sconto del 10% per il secondo iscritto
- Sconto del 20% dal terzo iscritto.
Nota bene:
Per le aziende aderenti al Fondo Paritetico Interprofessionale Fondimpresa, si ricorda che il corso può essere finanziato con il conto formazione aziendale, ove ne sussistano i presupposti.
DATI PER IL PAGAMENTO
Union Service Srl BANCA POPOLARE DI SONDRIO - Sede di Lecco IT40B0569622900000004950X43
Union Service Srl emetterà regolare fattura
CLICCA PER ISCRIVERTI AL CORSO